In questo articolo voglio fare una lista di piccoli suggerimenti utili per programmare in Java su NetBeans. Alcuni di essi saranno scontati, ma credo che per chi si trova per la prima volta di […]
Benvenuti in quest’altra guida, oggi vediamo i cicli che, insieme alle variabili e ai costrutti condizionali, formano i tre punti cardine del linguaggio Java, una sorta di “Santa Trinità” come ho già detto nella […]
Aprite il file contenuto nella cartella java all’interno del package che non contiente “(androidTest)” nel nome. Dovreste trovarvi di fronte al seguente codice: Innanzitutto notiamo accanto al nome della classe la dicitura “extends ActionBarActivity”. […]
In questo articolo vi mostrerò come creare il vostro primo progetto su NetBeans e come sarà organizzato all’interno dell’IDE. Aperto NetBeans seguite i 3 passi nell’immagine sottostante: Nel passo successivo potete scegliere il nome […]
Oggi vi mostreremo come creare un progetto in C con i due programmi che vi abbiamo consigliato nell’articolo precedente. Creazione nuovo progetto Code::Blocks Facciamo partire il programma. Qualora ci fosse una schermata per la […]
Benvenuti nel mondo del C! Il nostro gruppo sta lavorando duramente per creare quella che, speriamo profondamente, possa essere un’esperienza informativa, divertente e stimolante. La guida verterà soprattutto su quelle parti della programmazione che sono […]
In questa guida vi illustrerò gli strumenti necessari a programmare in Java, come installarli e una piccola presentazione di NetBeans. Cosa sono NetBeans e JDK? NetBeans è un IDE, Integration Development Environment (ambiente di […]
Commenti recenti