Bentornati al nostro appuntamento settimanale. Come avevamo detto la volta scorsa, oggi vedremo alcuni esempi pratici di pacchetti scaricati e in seguito installati. Tree Iniziamo con un programma che non è conosciuto a molti, […]
Eccoci anche oggi con un nuovo articolo su Linux. Come anticipato settimana scorsa oggi parleremo di argomenti leggermente più “complessi” che però ci permetteranno di comprendere appieno il funzionamento del nostro sistema operativo. Parliamo […]
Eccoci tornati dopo una breve pausa (chiamata “sessione di esami”) Come già detto, i sistemi Linux prevedono la possibilità di creare gruppi di utenti. Vediamo innanzitutto come capire a quale gruppo apparteniamo e dove […]
Bentornati! Oggi ci occuperemo della gestione degli utenti all’interno del nostro sistema operativo. Gli utenti e i gruppi sono usati nei sistemi Linux per il controllo degli accessi, ovvero determinare quali utenti e servizi […]
Come avevo anticipato la volta scorsa, l’argomento di oggi saranno i processi in linux e la loro gestione da parte dell’utente. I miei colleghi hanno già parlato di cosa sono in ambito programmativo (in […]
Bentrovati! Oggi vedremo insieme in questo breve articolo come cercare documenti e file all’interno del nostro sistema operativo. Sappiamo infatti muoverci all’interno dello stesso, ma non possiamo certo ispezionare ogni singola cartella! Cerchiamo qualcosa […]
Abbiamo visto finora che attraverso il comando cd (change directory) ci è possibile spostarci nelle varie cartelle all’interno del sistema operativo di linux. Il filesystem è la struttura all’interno della quale tutte le informazioni […]
Se avete passato abbastanza tempo in Linux, prima o poi vi sarete imbattuti nel seguente errore “Permesso negato” (“Permission denied!”). Questo significa che avete appena tentato di compiere un’azione che non avevate il permesso […]
Come annunciato la volta scorsa, oggi parleremo dei text editor e delle loro caratteristiche principali. Prima di iniziare però, vorrei aggiungere una nota a ciò che abbiamo fatto precedentemente: parliamo di ricorsione. Ricorsione in […]
Settimana scorsa abbiamo visto come cancellare i file, ma per le cartelle vediamo che ci sono delle eccezioni. Prima di cancellare cartelle però, vediamo come creare le stesse da terminale. mkdir Make Directory – […]
Commenti recenti