Bentornati! Oggi ci occuperemo della gestione degli utenti all’interno del nostro sistema operativo. Gli utenti e i gruppi sono usati nei sistemi Linux per il controllo degli accessi, ovvero determinare quali utenti e servizi […]
Se avete passato abbastanza tempo in Linux, prima o poi vi sarete imbattuti nel seguente errore “Permesso negato” (“Permission denied!”). Questo significa che avete appena tentato di compiere un’azione che non avevate il permesso […]
Come annunciato la volta scorsa, oggi parleremo dei text editor e delle loro caratteristiche principali. Prima di iniziare però, vorrei aggiungere una nota a ciò che abbiamo fatto precedentemente: parliamo di ricorsione. Ricorsione in […]
Settimana scorsa abbiamo visto come cancellare i file, ma per le cartelle vediamo che ci sono delle eccezioni. Prima di cancellare cartelle però, vediamo come creare le stesse da terminale. mkdir Make Directory – […]
Anche questa settimana ci occuperemo di alcuni comandi di base del terminale che ci renderanno la vita più semplice. In particolare oggi vedremo come cancellare uno o più file. rm Remove – Cancella il […]
Vediamo quindi come fare per svolgere tutte le attività che siamo normalmente abituati a fare con mouse e interfaccia grafica. In particolare, come detto la volta scorsa, vediamo come spostare, rinominare e copiare file. […]
Ed eccoci anche oggi con una buona dose di informazioni su come utilizzare in modo più efficiente il terminale. Ci occuperemo quindi adesso dei comandi che vengono utilizzati più spesso. cd Change Directory – […]
Bentornati! Settimana scorsa siamo riusciti finalmente ad installare una distro a nostro piacimento ( in particolare Debian). Vediamo adesso di imparare ad utilizzare alcune sue funzioni per entrarci in confidenza! Innanzitutto possiamo osservare che […]
Commenti recenti