Guida a JavaScript
JavaScript è un linguaggio di programmazione utilizzato per la creazione di effetti dinamici all’interno di una pagina web.
A differenza di molti linguaggi di programmazione come C o Java, Javascript non viene utilizzato per programmi stand-alone, ma viene utilizzato all’interno di altri programmi (come un web browser), a cui sarà lasciato il compito di interpretarlo.
In questa guida cercherò di spiegarvi gli elementi base utili alla realizzazione di script all’interno di una pagina HTML, in modo comprensibile anche a chi non conosce niente di programmazione, e quindi partirò dal principio.
Cosa serve per iniziare
-
Un editor di testo
Per scrivere pagine HTML contenente codice Javascript va bene un qualsiasi editor di testo (come Word, Blocco Note, ecc.).
Quello che consiglio è Notepad++ (https://notepad-plus-plus.org/) che non è altro che un Blocco Note con le righe numerate, alcuni elementi del codice colorati (se si configura adeguatamente) e che fornisce qualche suggerimento.Come attivare i colori in Notepad++:
Basta cliccare su Language->J->Javascript.
-
Un web browser
Ne va bene uno qualsiasi che supporti Javascript (per esempio Google Chrome).
-
Una conoscenza minima dei tag HTML.
Online ci sono molte guide riguardo questo argomento ma comunque presto faremo una guida per HTML in questo stesso sito.
Commenti recenti