In questo articolo dopo aver visto un pò di teoria su RadioButton e RadioGroup vediamo ome usarli nella pratica all’interno di un’applicazione. Innanzitutto li andiamo ad inserire nel xml layout e avremo il seguente […]
Nello scorso articolo abbiamo creato il nostro primo progetto. Vediamo adesso come “dargli vita”. Su Eclise, nella colonna bianca alla sinistra, vi sarà comparsa una cartella con il nome che avete dato al progetto, […]
Cos’è? Un RadioButton è l’elemento che si inserisce nei RadioGroup e ciascun RadioButton rappresenta una delle opzioni che l’utente può selezionare. Solo un RadioButton per volta può essere selezionato all’interno di un RadioGroup. Principali […]
Finora abbiamo lavorato usando NetBeans come ambiente di programmazione. Prima di introdurvi alle applicazioni con grafica voglio presentarvi un nuovo ambiente di programmazione che da ora in poi useremo, Eclipse per l’appunto. Noterete che […]
Cos’è? Un RadioGroup è una specie di Layout che però possiamo usare esclusivamente insieme ai RadioButton, elemento di cui parlerò nel seguente articolo dato che RadioGroup e RadioButton non si possono usare indipendentemente. Principali […]
Oggi vediamo un pò di teoria su come creare delle strutture di dati complesse che prendono il nome di Alberi e Grafi utilizzando dei nodi. Su come, quando o perchè usare queste strutture date […]
Dopo il precedente articolo teorico in cui ho elencato le principali proprietà dello Spinner vediamo adesso come usarlo in un’applicazione. Prima di tutto, forse alcuni di voi si stanno chiedendo perché usare uno Spinner? […]
Adesso che stiamo introducendo argomenti sempre più complicati mi sembra il momento giusto di presentarvi due argomenti fondamentali, la funzione Try-Catch e la modalità debug. A cosa servono questi metodi? State programmando un programma […]
Cos’è? Lo Spinner rappresenta il classico menu a tendina. Cliccandolo si aprirà una lista di valori dai queli voi potrete selezionare quello desiderato. Ad esempio una lista di città, oppure di nomi ecc… Principali […]
Bentornati al nostro appuntamento settimanale. Come avevamo detto la volta scorsa, oggi vedremo alcuni esempi pratici di pacchetti scaricati e in seguito installati. Tree Iniziamo con un programma che non è conosciuto a molti, […]
Commenti recenti